Sirio Abruzzo e Molise

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mucositi orali: dalla diagnosi alla terapia

10 Maggio | 9:00 - 13:00

PROGRAMMA

Mucositi dell’Interfaccia della Mucosa Orale (Prof. M. Giuliani)

  1. Lichen Planus Orale (OLP)
  2. Lesioni Lichenoidi Orali (OLL)
  3. Malattie Vescicolo-Bollose Immunomediate:
  4. Pemfigo Volgare e Pemfigoide mucocutaneo e bolloso.
  5. Lupus Eritematoso
  6. Eritema Multiforme

La Biofisica al Servizio della Medicina, CMF Next

(Prof. A. Piattelli – Dr. Marco Mantarro – Prof.ssa Natalia Di Pietro)

Una diagnosi corretta richiede la combinazione di elementi clinici, istopatologici e immunologici (Prof. M. Giuliani)

  1. Biopsia escissionale/incisionale
  2. Immunofluorescenza diretta (DIF)
  3. Esami sierologici

4. Diagnosi differenziale

 


Docenti

Prof. Michele Giuliani. Laurea in Medicina e Chirurgia; Specializzazione in Odontostomatologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma. Professore associato per il Settore Scientifico disciplinare MED/28 – Malattie odontostomatologiche. Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di prima fascia per il Settore concorsuale 06/F1 – Malattie odontostomatologiche, Settore scientifico-disciplinare MED/28 – Malattie odontostomatologiche, in corso di validità dal 1°/12/2014 fino al 1°/12/2025. Fondatore e Responsabile del Servizio di Odontostomatologia dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo – FG (dal 1986 al 1988). Attualmente è: Professore a contratto per il settore scientifico disciplinare MED/28 – Malattie odontostomatologiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

 

Prof. Adriano Piattelli. Professore Straordinario, Università Internazionale Unicamillus, Roma. Professore Ordinario, Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Chieti-Pescara 1997-2021. Direttore, UOC di Clinica Odontostomatologica, ASL Lanciano-Vasto-Chieti 1990-2021. Professore Associato Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Chieti-Pescara 1988-1997. Presidente Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli Studi di Chieti-Pescara 1997-2009. Presidente della Società Italiana di Patologia e Medicina Orale (SIPMO), 1995-1997. Presidente della Società Italiana di Osteointegrazione (SIO), 2003-2005.

 

Dr. Marco Mantarro. Dopo il diploma in Telecomunicazioni, intraprende gli studi in Ingegneria Elettronica. Inizia la sua esperienza lavorativa in aziende multinazionali nel settore della diagnostica per immagini e della diagnostica di laboratorio. Nel 2007 fonda MFI Srl, Società con la quale inizia un percorso personale nell’ambito della Biofisica e soprattutto nella comunicazione cellulare fisica. Gli anni successivi vedranno la nascita di una nuova branca che verrà  definita Biofisica Informazionale, intendendo per questo, la Biologia Molecolare inquadrata dal punto di vista fisico. Collaboratore di alcune istituzioni nel settore della Medicina, coautore di alcuni lavori scientifici, negli ultimi anni si è dedicato ad approfondire le conoscenze delle interazioni delle forze fisiche con i tessuti biologici, mettendo a punto una serie di dispositivi elettronici  innovativi per la terapia del dolore e la Medicina Rigenerativa che basano il loro funzionamento sulla comunicazione fisica con le strutture biologiche viventi.

Dettagli

  • Data: 10 Maggio
  • Ora:
    9:00 - 13:00
  • Categoria Evento:

Organizzatore

  • Sirio Abruzzo e Molise

Luogo

  • Sirio Abruzzo e Molise
  • Viale Gabriele D'Annunzio 73
    Pescara, Italy
    + Google Maps